Home Le Opere Michelangelo Nicoletti – Celebrazioni Commemorative 1958

Michelangelo Nicoletti – Celebrazioni Commemorative 1958

0
Michelangelo Nicoletti – Celebrazioni Commemorative 1958

Michelangelo Nicoletti, già sindaco di Ariano Irpino dal 1950 al 1952, svolse il ruolo di consigliere comunale ad Avellino e ricoprì la carica di sindaco per due mandati dal 1956 al 1963. Fu anche presidente della Commissione provinciale delle imposte.

Nell’aprile 1963 venne eletto al Senato della Repubblica per la IV legislatura. Durante il mandato fece parte della 2ª Commissione permanente “Giustizia e autorizzazioni a procedere” e della Commissione speciale per l’esame del disegno di legge “Disciplina degli interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno”.

Nella comunicazione alla cittadinanza, conservata nella sua versione originale presso il Museo Civico di Villa Amendola, il sindaco Nicoletti si rivolgeva agli avellinesi l’invito a recarsi in Piazza del Popolo, luogo devastato dal bombardamento del 14 settembre 1943 e nel quale persero la vita numerosi cittadini avellinesi, a quindici anni da una delle pagine più luttuose vissute dal capoluogo per l’inaugurazione di una stele in ricordo delle vittime.

Per la stessa giornata il sindaco Nicoletti annunciava anche il riconoscimento della cittadinanza onoraria al dottor Domenico Laudicina: originario di Trapani, il medico si era prodigato nel soccorso ai tanti cittadini avellinesi feriti dal bombardamento anglo-americano.

Alla città di Avellino, il 9 luglio 1959, venne conferita la Medaglia d’Oro al Valore Civile per i bombardamenti che la interessarono tra il settembre e l’ottobre del 1943. A poca distanza dalla comunicazione ai cittadini del sindaco Nicoletti è conservato ed esposto anche il Brevetto che sancisce l’onorificenza civile al capoluogo a firma del Ministro dell’Interno, Antonio Segni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here